Ti trovi qui:Progetti // Ecovillaggi e Micro Città // ECOVILLAGGIO SOLARE ALCATRAZ

ECOVILLAGGIO SOLARE ALCATRAZ

Jacopo Fo e Societa Coopertiva per Azioni “ECOVILLAGGIO SOLARE” Insediamento autosufficiente nelle colline tra Gubbio e Perugia in loc. Santa Cristina, Umbria

ECOVILLAGGIO SOLARE ALCATRAZ
  • Anno 2008- in corso
  • Luogo e Area Climatica loc. Santa Cristina, Umbria Lat 43.21, Alt 450-600 m. s.l.m., clima temperato continentale
    • Capogruppo SERGIO LOS – Università IUAV di Venezia

      Studio di Fattibilità, Progetto Architettonico e Urbanistico: SYNERGIA, Bassano del Grappa - Sergio Los, Natasha Pulitzer (coordinamento), Pietro Los, Chiara Dal Molin et al.

  • L'Ecovillaggio Solare Alcatraz in Umbria, un sistema di quattro contrade ristrutturate e una di nuova co-struzione, è un progetto promosso da Jacopo Fo con l'intento di riabitare la zona rurale e boschiva abbandonata da decenni da lui rilevata a partire dal 1979. Nel 2011 si è costituita una Cooperativa a proprietà mista, divisa e indivisa, che si sviluppa in un territorio di 40 ettari, regolato da un Master Plan di iniziativa privata e uno Statuto che ne definiscono l'organizzazione degli spazi condivisi e di quelli privati gestiti dai soci. Questo progetto intende esemplificare un modello architettonico ed economico, esportabile e ripetibile, l'esito di una metodologia sistemica condivisa da anni con un gruppo interdisciplinare di professionisti e docenti universitari locali e internazionali, che ne consente l'adeguamento a situazioni geografiche e sociali anche molto diversificate.

    DESCRIZIONE PROGETTO